Esistono zone del viso e del corpo dotate di caratteristiche anatomiche e fisiologiche peculiari.
Essendo estremamente delicate, quotidianamente sottoposte a sollecitazioni di varia natura, hanno dunque bisogno di “cure” ed attenzioni specifiche, dell’utilizzo di prodotti assolutamente ipoallergenici ed estremamente delicati, ma che svolgano azioni intense e profonde, soprattutto durante il periodo estivo, quando le radiazioni solari determinano uno stress su queste aree particolarmente delicate.
- Il CONTORNO OCCHI e il CONTORNO LABBRA: per la particolare sottigliezza cutanea, a livello perioculare si assiste ad una progressiva perdita di elasticità con alterazione del tessuto connettivo e conseguente comparsa di rughe. Tali zone risentono infatti dei fenomeni di rifrangenza indotti dai raggi solari, così da determinare un invecchiamento cutaneo precoce. A livello perilabbiale le rughe compaiono in genere più tardivamente, generalmente dopo i 50 anni, ma possono essere più precoci in caso di particolari condizioni genetiche o ambientali.
- MACCHIE CUTANEE: si tratta di iperpigmentazione cutanea che può essere dovuta a fattori genetici o “facoltativi”, ovvero indotti da fattori come l’esposizione solare oppure cause ormonali (ad esempio la gravidanza). In alcuni casi possiamo avere anche iperpigmentazioni post-infiammatorie dovute a malattie dermatiche (dermatiti, acne, eczemi ecc.), a irritazioni chimiche (peeling), a irritazioni meccaniche (ad esempio la rasatura) o infine a irritazioni termiche (ustioni o trattamenti laser). Anche in tutti questi casi è necessaria una protezione per non incorrere in processi peggiorativi della situazione.
- TATUAGGI E CICATRICI: Si tratta sicuramente di zone da proteggere soprattutto durante la stagione estiva dove le radiazioni solari possono apportare notevoli danni per la pelle e possono inoltre la possibilità di danneggiare il tatuaggio stesso.
- NEVI: I nei (o nevi), un tempo così rari e ambiti, sono oggi molto diffusi non solo nei soggetti dal fototipo molto chiaro, ma anche nelle carnagioni più ambrate. Questi piccoli segni distintivi sono punti particolari della nostra pelle che necessitano di una protezione alta e mirata durante tutto l’anno. Di nascita prevalentemente naturale, dovuta a una predisposizione genetica, i nei solitamente benigni possono, a causa di un’eccessiva esposizione ai raggi solari, trasformarsi in melanomi, ovvero tumori maligni della pelle.
- CAPILLARI: Nella maggior parte dei casi alla base c’è una predisposizione genetica, ma alcuni fattori come squilibrio ormonale, sovrappeso, stipsi, squilibri termici, sole possono favorire la comparsa dei capillari. Le radiazioni solari e il calore dilatano i vasi peggiorando l’inestetismo, quindi meglio evitare di stare troppe ore al sole, in ogni caso è fondamentale ultilizzare sempre una protezione adeguata.
Per preservare queste zone fragili e reattive TIME SKIN CARE ha pensato ad una protezione specifica. La CREMA PROTETTIVA ZONE FRAGILI – SPF 50+ è raccomandata in ogni momento dell’anno sia per le zone fragili sopra elencate che per le pelli molto chiare e sensibili, nonché quelle ultra delicate dei bambini. Adatta sia per il viso che per il corpo è perfetta per proteggere contorno occhi, contorno labbra, macchie di varia natura, capillari e tatuaggi nonché ovviamente per prevenire eritemi e scottature. Si avvale sia di quelli che chiamiamo “schermi fisici” ossia polveri che schermano meccanicamente l’epidermide, sia di “schermi chimici” che agiscono rimettendo la radiazione che colpisce l’epidermide in una forma non dannosa, l’equilibrio di tali filtri garantisce una performance eccellente del solare a schermo totale. La texture vellutata, emolliente, anti-radicali liberi e dalla profumazione agrumata difende in modo ottimale i tessuti cutanei durante tutto l’anno e sicuramente durante l’esposizione solare più intensa del periodo estivo.